Vini per San Valentino
Febbraio è il mese degli innamorati, ci lasciamo alle spalle il freddo dell’inverno per entrare nella stagione delle fioriture e del risveglio della natura. Per San Valentino abbiamo scelto una selezione di vini che, secondo noi, possono accompagnare la vostra cena a lume di candela o semplicemente essere bevuti in tutta tranquillità in compagnia della persona amata.
Vino bianco ottenuto con uve provenienti da vitigni resistenti (solaris 40%, bronner 30%, johanniter 30%).I profumi sono fruttati e floreali con delicate note tropicali, in bocca è sapido con ottima acidità. Si accompagna molto bene a piatti a base di pesci e crostacei o carni bianche, ideale per la cucina asiatica o piatti speziati. Ottimo anche come aperitivo.
Orange wine ottenuto con uve provenienti da vitigni resistenti (bronner 50%, johanniter 50%), ha un colore arancio dorato, un profumo intenso e fine. In bocca è complesso, sapido con retrogusto leggermente tannico. Si abbina a piatti di tonno, salmone ed anguilla e a formaggi saporiti leggermente piccanti. Ottimo come vino da meditazione.
Vino rosato ottenuto con uve Erbanno, sottotipo del Lambrusco. Ha una tannicità delicata ed al palato risulta equilibrato, in bocca si percepiscono i frutti rossi e la mandorla, così come al naso. Un vino dritto ed elegante adatto ad accompagnare primi piatti a base di pesce e carni bianche.
Vino bianco ottenuto con uve 100% Nosiola con un bassissimo tenore di solfiti è classificato anche come vino vegano. Risulta ben bilanciatofra mineralità e sapidità con sentori di pietra focaia e frutta da guscio al naso. In abbinamento a piatti di pesce e come aperitivo.
Vino bianco ottenuto da couvèe di varietà resistenti, molto aromatico, fruttato, sapido e molto equilibrato, classificato come vino vegano presenta una bassissima quantità di solfiti. Si accompagna perfettamente a risotti.
ATTACCABRIGHE – TOGNI REBAIOLI
Metodo classico ottenuto da uve 100% Barbera vinificate in bianco, uno spumante verticale che svela un piacevole frutto dovuto ad una corretta maturazione delle uve. Si abbina perfettamente a tutto pasto e come aperitivo.
MARTI’ CUNTRARE – TOGNI REBAIOLI
Metodo classico a dosaggio zero ottenuto con uve Erbanno vinificate in rosa. Vino diretto molto tagliente, con una spiccata acidità che lo rende uno spumante dalla grande beva. In abbinamento con carni leggere e pesce.
IDOL – COOPERATIVA ALPI ADAMELLO
Vino bianco ottenuto con uve da vitigni resistenti ( Solaris 100%). Ha sentori di fiori bianchi e note aromatiche come timo e salvia. In abbinamento a piatti di pesce e come aperitivo.
Vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo, vengono fatte appassire in fruttai e poi fatte fermentare in vasca d’acciaio per poi essere trasferite in anfora. Vino potente, elegante con un ampio ventaglio di profumi. Si abbina perfettamente con carni rosse e selvaggina.