MARCEL ZANOLARI

MARCEL ZANOLARI


Produttore Description

Marcel Zanolari

L’azienda è situata a Bianzone, un piccolo e caratteristico comune della provincia di Sondrio. I vigneti sono suddivisi tra i comuni di Teglio, Tirano, Villa di Tirano e Bianzone con un’altitudine che oscilla tra i 370 mls e i 900 mls.

Marcel Zanolari, spinto dall’esperienza riportata da due viticoltori della svizzera francese, ha scoperto la passione per il mondo vitivinicolo a partire dal 1997. L’azienda conta circa dodici ettari vitati (principalmente zone in affitto e comodato d’uso) dove i vigneti attualmente coltivati sono di 115 varietà differenti, e per la maggior parte rientranti nella categoria PIWI.

Anche per Marcel è molto importante seguire i principi della biodinamica. Seguendo seriamente il suo interesse, l’azienda, a partire dal 2015, è stata ufficialmente riconosciuta come biodinamica. L’obiettivo principale è chiaro: ottenere, anche se con maggior fatica ma con moltissima passione, un prodotto che sia il più sano possibile; seguire, quindi, un procedimento, di coltivazione prima, e di trasformazione poi, dove è dato ampio spazio alla natura e in cui non sia ammesso alcun intervento umano che comporti stravolgimenti.

Marcel è un uomo curioso, uno sperimentatore: in cantina, tenendo conto del vino coltivato e della specifica annata, utilizza differenti tecniche. Non si accontenta del “solito” metodo di vinificazione: le sue modalità prevedono, alcuni metodi “alternativi”, più ricercati. Utilizza, infatti, macerazioni in anfora (dai 3 ai 10/12 mesi), affinamenti in acciaio, appassimenti dei grappoli posati su fruttai non solo per il nebbiolo (per ottenere lo sforzato), ma anche con molte altre varietà. Altri metodi sono l’invecchiamento in anfora o in botti di legno esausto, e, in certi casi, arriva addirittura a non aggiungere solforosa.